Caforio Ubik Manduria | PER UN CINEMA DI IDEE. LETTURA DI CINQUANTA FILM D'AUTORE di BRUGNOLI OLINTO

Navigazione

Prodotto scheda

PER UN CINEMA DI IDEE. LETTURA DI CINQUANTA FILM D'AUTORE

PER UN CINEMA DI IDEE. LETTURA DI CINQUANTA FILM D'AUTORE

di BRUGNOLI OLINTO

Editore: EMP

Collana: VIE FORMATIVE

Anno edizione: 2019

Pagine: 488 p.

ISBN: 9788825048841

33,00

Cinquanta film recenti analizzati e "letti" con la metodologia Taddei. Si tratta di pellicole che hanno qualcosa da dire. Stando alla tradizionale distinzione, anche se non da tutti accettata, si potrebbe dire che i film selezionati non sono film "di genere", ma film "d'autore". Cioè opere che non si limitano a intrattenere lo spettatore, ma affrontano tematiche di notevole interesse e di grande attualità per offrire spunti di riflessione e di approfondimento. Il che non vuol dire film noiosi o pesanti, ma opere che si rivolgono più all'intelligenza dello spettatore che a un'emotività che ben presto svanisce senza lasciare traccia. Dopo una sintesi metodologica, si analizzano le singole opere per arrivare a una vera e propria "lettura" che permetta di cogliere l'idea centrale. Un indice tematico suggerisce l'utilizzo dei vari film in funzione delle tematiche che si intendono affrontare. Alcuni dei 50 film: Bella addormentata (Marco Bellocchio), Io sono Li (Andrea Segre), Mia madre (Nanni Moretti), L'intrepido (Gianni Amelio), Io Daniel Blake (Ken Loach), Miele (Valeria Golino), Promise Land (Gus van Sant), Silence (Martin Scorsese).


Titolo

PER UN CINEMA DI IDEE. LETTURA DI CINQUANTA FILM D'AUTORE

Autore

BRUGNOLI OLINTO

Illustratore

ITALIANO

Editore

EMP

Collana

VIE FORMATIVE

Anno edizione

2019

ISBN

9788825048841

Pagine

488 p.

Volumi

1

Dello stesso autore

EDUCARE AL CINEMA CON LA METODOLOGIA TADDEI

BRUGNOLI OLINTO

9,00

VITA NEL CINEMA (LA)

BRUGNOLI OLINTO

28,00
Vedi tutti i libri dell'autore